Home
Hotel
La storia
L'albergo
Ristorante
La nostra cucina
Matrimoni e ricorrenze
Centro benessere
Offerte
Eventi
Prezzi
Attivita
Contatti
380.7496711
ITA
ENG
Home
Hotel
La storia
L'albergo
Ristorante
La nostra cucina
Matrimoni e ricorrenze
Centro benessere
Offerte
Eventi
Prezzi
Attivita
Contatti
Attivita
Torna all'elenco
Le vie della Grande Guerra camminamenti e trincee
in Carnia durante la Grande Guerra
Così come accadde nelle Alpi Giulie, anche qui sul confine del Passo di Monte Croce subito dopo l'entrata in guerra gli eserciti si mossero per occupare le cime circostanti ed ottenere posizion istrategiche. Per tutta l'estate del 1915 (ma anche dopo, come alla fine di marzo del 1916) italiani ed austro-ungarici combatterono sul Pal Grande, sul Freikofel e sul Pal Piccolo, trasformando queste splendide montagne carniche in tragici scenari di guerra.
da vistare a Timau
tempio Ossario (ossario millitare)
monumento alle portatrici (pzza San PioX)
Museo della Grande Guerra
Da Piano d'Arta si risale completamente la valle del But lungo la strada statale 52b fin oltre l'ultima frazione di Timau,
continuando verso il passo di Monte Croce Carnico,
Scarica Allegato
Desidero ulteriori informazioni su Le vie della Grande Guerra camminamenti e trincee
I campi con * sono obbligatori.
Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della
privacy
Acconsento
Non Acconsento
TRASPARENZA LEGGE 124/2017
Si comunica ai sensi dall’articolo 1, commi da 125 a 129, L. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) che gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, erogati dalle pubbliche amministrazioni e ricevuti dalla nostra impresa, sono pubblicati nel
Registro Nazionale degli Aiuti di Stato
, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE: 00822080305